mulino — 1mu·lì·no s.m. AU 1a. edificio in cui vengono macinati il grano e altri cereali: comprare la farina al mulino | per anton., mulino a vento o ad acqua | la macchina che effettua tale macinazione 1b. estens., impianto meccanico per la macinazione… … Dizionario italiano
mulino — {{hw}}{{mulino}}{{/hw}}o molino s. m. Edificio in cui si macinano il grano o altri cereali, e la macchina per tale operazione: mulino a vento, ad acqua, a vapore | (fig.) Tirare l acqua al proprio –m, badare solo al proprio utile | Prendersela,… … Enciclopedia di italiano
Luigi Pasinetti — «Pasinetti» redirige aquí. Para otras acepciones, véase Pasinetti (desambiguación). Luigi Pasinetti. Luigi L. Pasinetti (12 de Septiembre de 1930) es un economista italiano de la escuela de economía postkeynesiana. Pasinetti es considerado el… … Wikipedia Español
Constantino XI — Paleólogo Κωνσταντῖνος ΙΑ Παλαιολόγος Emperador del Imperio bizantino Icono de Constantino XI Reinado 6 de enero de 1449 29 de mayo de 1453 … Wikipedia Español
mugnaio — {{hw}}{{mugnaio}}{{/hw}}s. m. (f. a ) Chi per mestiere macina grano o granaglie al mulino | Proprietario di un mulino … Enciclopedia di italiano
mugnaio — /mu ɲajo/ s.m. [lat. tardo molinarius, der. del lat. tardo molinum mulino ] (f. a ). (mest.) [persona che esercita il mestiere di macinare grano o granaglie al mulino] ▶◀ (region.) mulinaro, (ant.) pristinaio. ‖ macinatore, molitore … Enciclopedia Italiana
mulinaro — s.m. [lat. tardo molinarius, der. di molinum mulino ] (f. a ), region. (mest.) [persona che esercita il mestiere di macinare grano o granaglie al mulino] ▶◀ [➨ mugnaio] … Enciclopedia Italiana
Pasta — Pastaherstellung im Lebensmittellabor zur Qualitätsprüfung der Rohstoffe … Deutsch Wikipedia
mugnaio — mu·gnà·io s.m. 1. AD proprietario, gestore di un mulino | chi è addetto alla macinazione del grano 2. RE centr., gabbiano | garzetta 3. TS bot.com. nome comune di alcuni funghi della famiglia delle Igroforacee, che presentano cappello e gambo… … Dizionario italiano
palmento — pal·mèn·to s.m. CO 1. vasca larga e poco profonda dalle pareti in mattoni o calcestruzzo, usata in Meridione per la pigiatura e la fermentazione dei mosti 2. ciascuna delle macine di un mulino ad acqua: macinare il grano a due, a quattro palmenti … Dizionario italiano